https://www.santamariadellascala.com/it/mostre/tesoro-del-chianti/
Monete romane d’argento di età repubblicana da Cetamura del Chianti
Nell’estate del 2015 nello scavo di Cetamura (Gaiole in Chianti) fu rinvenuto un piccolo vaso globulare a fondo piatto: al suo interno furono scoperte 194 monete d’argento, denarii e quinarii, datate tra 169 e 27 a.C. e prodotte in diverse zecche del Mediterraneo.
Restaurate all’interno dei laboratori del Santa Maria della Scala da Nòra Marosi (Studio Arts College International), le monete vengono esposte e ricontestualizzate all’interno del sito di Cetamura e del più ampio comprensorio chiantigiano in età repubblicana.
La mostra è promossa dalla Florida State University, dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto ed Arezzo e dal Comune di Siena, in collaborazione con Studio Arts College International e Friends of Florence.

Cetamura sito etrusco